----------------------------------------------------------------------------------------
DOSSIER
Telefoni cellulari ed onde
elettromagnetiche
----------------------------------------------------------------------------------------
...::: LA SFIDA DELLE ANTENNE :::...
Intervista all'Ing. Ermanno Cardelli, responsabile del progetto che vede impegnate le amministrazioni comunali e l'ateneo perugino
di Angela Toccaceli
Alcuni comuni dell'Umbria hanno chiesto l'intervento dell'Università di Perugia al fine di monitorare l'inquinamento elettromagnetico. "Il dipartimento di Ingegneria Industriale - ci informa l'ingegnere e professore Ermanno Cardelli responsabile dei progetti con le amministrazioni - è stato incaricato da ultimo dal Comune di Marsciano, di assistere l'amministrazione nella reda- zione di un piano territoriale per la collocazione e la ricollocazione delle antenne di telefonia mobile, per i servizi di telefonia tradizionale e di videotelefonia. Oltre al comune di Marsciano, il dipartimento di ingegneria industriale si è occupato di dare assistenza ai comuni di Assisi, di Perugia, di Gualdo Tadino, di Foligno e fintanto che non si era ancora costituita l'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) anche alla Regione Umbria". Sui provvedimenti da prendere devono essere concordi naturalmente anche i gestori "non è che decidiamo da soli quali sono le tecnologie che vanno utilizzate, ma forniamo una interfaccia tra i gestori e l'amministrazione indicando quali possono essere le situazioni che hanno minore impatto ambientale, minore impatto visivo e che consentono di realizzare una buona qualità di servizio in tutto il territorio". Per i sistemi GSM esistono tecniche che riducono la potenza trasmessa dalle antenne mantenendo la qualità del segnale; "in generale per i sistemi UMTS si ha una rapida perdita di qualità del segnale nel raggio di qualche chilometro circa, quindi utilizzare un apparecchio che fa uso di tecnologia UMTS all'interno di mura, risulta problematico, per questo è necessario avere più stazioni emittenti rimanendo sempre al disotto dei limiti di legge". I limiti di legge sono definiti a livello nazionale; "la normativa attuale ha introdotto il concetto di misura all'interno dell'ambiente in cui le persone vivono, quindi si tiene in considerazione il campo elettromagnetico che effettivamente viene assorbito sebbene, in ultima analisi, risulti complicato misurare tale campo a causa delle perturbazioni cui sono soggette le onde elettro- magnetiche all'interno di un ambiente ristretto". Per quanto riguarda la situazione internazionale, ogni Paese pone i limiti che ritiene più opportuni, "l' Italia è tra i Paesi che tiene i limiti più bassi". Possono essere stati com- messi errori sia da parte dei vari gestori che dell'am- ministrazione; "un errore nel quale non devono incappare le amministrazioni - prosegue Cardelli - è quello di non informare correttamente i cittadini; è chiaro che un cittadino normale non può essere esperto di onde elettromagnetiche, ma se le cose gli vengono spiegate in maniera comprensibile, allora gli sarà chiaro che è possibile agire con un certo criterio, in quanto gli strumenti per intervenire in modo corretto ci sono, si tratta solo di applicarli.
Allo stesso tempo i gestori sono chiamati, con un atto di responsabilità, ad accettare quelle tecnologie che da una parte migliorano il servizio e dall'altra riducono i rishi per la salute, anche se sono più costose ed anche se questo può dover comportare il riposizionamento di alcune stazioni di trasmissione del segnale in altri luoghi".